Cina

Cina 국기

Cina: Briefing Culturale di 1 Minuto

Il mondo degli affari cinese attribuisce grande importanza al 'Guanxi' (relazioni), al 'Mianzi' (faccia) e alla gerarchia. La costruzione della fiducia a lungo termine è cruciale, e la flessibilità e la pazienza sono richieste durante le negoziazioni.

Raccomandazioni

  • Concentrati sulla costruzione del 'Guanxi' e valorizza le relazioni personali.
  • Aiuta l'altra parte a 'salvare la faccia' ed evita le critiche pubbliche.
  • Affronta le negoziazioni con pazienza e una prospettiva a lungo termine.

⚠️ Avvertenze ⚠️

  • Critiche inutili o opposizione pubblica possono causare perdita di faccia.
  • L'eccessiva franchezza può essere considerata scortese; esprimiti indirettamente.
  • Non forzare decisioni affrettate o mostrare impazienza.

Guida dettagliata alle etichette culturali

Scambio di Biglietti da Visita

In Cina, i biglietti da visita sono molto importanti e devono essere scambiati con rispetto. Consegna e ricevi sempre i biglietti con entrambe le mani, senza coprire il testo, e non riporli immediatamente in tasca; esaminali invece brevemente e poi riponili in un porta-carte. Prendere appunti su un biglietto o maneggiarlo con noncuranza è considerato scortese. I biglietti da visita sono un simbolo di faccia e rispetto.

Stili di Saluto

Il saluto commerciale generale è una stretta di mano. Si preferisce una stretta di mano leggera o moderata, spesso accompagnata da un breve cenno del capo o un sorriso. Per le persone anziane o di rango superiore, un leggero inchino della testa è cortese. Al primo incontro, è comune rivolgersi alle persone con il loro cognome e titolo.

Codice di Abbigliamento

L'abbigliamento da lavoro cinese è generalmente conservatore e formale. Gli uomini preferiscono abiti scuri e cravatte, mentre le donne optano per tailleur o abiti formali curati. In ambienti formali, dare un'impressione pulita e ordinata è particolarmente importante. Un'impressione di affidabilità è più importante dell'ostentazione.

Riunioni e Negoziati

Le riunioni cinesi sono caratterizzate da una gerarchia chiara, e la presa di decisione tende a essere dall'alto verso il basso. I dibattiti aperti o l'opposizione sono rari, e nell'esprimere opinioni, mantenere l'armonia e il 'mianzi' è importante. Nelle negoziazioni, la pazienza e la flessibilità sono cruciali; la costruzione della fiducia e lo sviluppo delle relazioni spesso precedono i contratti per un lungo periodo.

Galateo a Tavola

I pasti di lavoro sono occasioni importanti per costruire il 'Guanxi'. È comune sedersi a un tavolo rotondo e condividere i piatti. L'ospite spesso serve il cibo o propone brindisi. Lasciare una piccola quantità di cibo a volte è considerato cortese, poiché finire tutto potrebbe implicare che il cibo non era sufficiente. I brindisi sono 'Ganbei (干杯)' e possono avvenire più volte. Non esiste una cultura della mancia.

Argomenti di Conversazione

Argomenti appropriati: Il tempo, la famiglia (aspetti positivi), la città natale, il cibo, i viaggi, la cultura, i complimenti sull'azienda o gli affari dell'altra parte, ecc.
Argomenti da evitare: Politica (soprattutto questioni storiche sensibili), diritti umani, religione, reddito personale, commenti relativi a Taiwan/Tibet.

Domande frequenti

Devo preparare un regalo per un partner cinese?

In Cina, i regali aziendali sono un mezzo importante per rafforzare il 'Guanxi'. È bene portare un piccolo regalo (specialità locale, tè di alta qualità, alcolici, ecc.) durante una visita. Tuttavia, evita certi numeri (come il 4) o colori (bianco, nero) considerati sfortunati. Anche i regali come orologi o oggetti affilati dovrebbero essere evitati.

Posso non bere alcolici a una cena di lavoro?

L'alcol è una parte significativa del 'Guanxi' negli affari cinesi. Anche se non bevi, è importante partecipare e mantenere l'atmosfera. Puoi brindare con bevande analcoliche o rifiutare educatamente per motivi di salute. La chiave è mostrare la tua volontà di partecipare e la tua sincerità.
Cina | CultureExplorer - Esplora le etichette e le buone maniere del mondo