Vietnam

Vietnam 국기

Vietnam: Briefing Culturale di 1 Minuto

Il mondo degli affari vietnamita è caratterizzato dal collettivismo, dal rispetto per la gerarchia e da un'enfasi sulle relazioni personali ('quan he'). La comunicazione indiretta è comune e la pazienza è una virtù molto apprezzata.

Raccomandazioni

  • Concentrati sulla costruzione di solide relazioni personali ('quan he') e fiducia.
  • Mostra un profondo rispetto per gli anziani e le autorità.
  • Sii preparato per la comunicazione indiretta e i segnali sottili.

⚠️ Avvertenze ⚠️

  • Evita critiche dirette o confronti pubblici.
  • Non toccare la testa di nessuno e non indicare con i piedi.
  • Sii attento alle sensibilità storiche, in particolare in relazione alla guerra del Vietnam.

Guida dettagliata alle etichette culturali

Scambio di Biglietti da Visita

I biglietti da visita vengono scambiati in Vietnam, generalmente all'inizio di una riunione. Consegna e ricevi i biglietti con entrambe le mani, e prenditi il tempo per leggere attentamente il biglietto. È cortese tenere il biglietto sul tavolo durante la riunione. Avere una delle facce del tuo biglietto tradotta in vietnamita può essere vantaggioso. Titoli e qualifiche accademiche sono rispettati.

Stili di Saluto

Una leggera stretta di mano è il saluto commerciale comune. Gli uomini stringono tipicamente la mano agli uomini, e spesso alle donne se queste porgono la mano per prime. Per le donne che salutano altre donne, un cenno del capo o un leggero inchino è comune. Usa sempre entrambe le mani per una stretta di mano, se possibile, soprattutto quando saluti un superiore. Usa l'indirizzo formale (Sig./Sig.ra e nome completo o titolo) finché non sei invitato a usare i nomi. L'inchino è anche un gesto di rispetto, soprattutto verso gli anziani.

Codice di Abbigliamento

L'abbigliamento da lavoro vietnamita è generalmente conservatore e formale. Gli uomini indossano abiti, camicie e cravatte, anche con il caldo. Le donne indossano abiti eleganti, tailleur, o il tradizionale áo dài (se appropriato all'occasione). La modestia è fondamentale; evita abiti rivelatori. La pulizia e l'ordine sono molto apprezzati.

Riunioni e Negoziati

Le riunioni vietnamite iniziano spesso con chiacchiere e tè. La puntualità è apprezzata, ma la flessibilità è comune. La costruzione del 'quan he' (relazioni) è fondamentale; le decisioni vengono spesso prese dopo che la fiducia è stabilita. Le negoziazioni possono essere lente e indirette, richiedendo una notevole pazienza. Sii preparato per più riunioni e un focus sulle relazioni a lungo termine piuttosto che su accordi rapidi.

Galateo a Tavola

I pasti di lavoro sono cruciali per stabilire relazioni. Gli invitati sono spesso seduti a capotavola. Usa le bacchette correttamente; non piantarle verticalmente nel riso. Sii preparato per molti brindisi, soprattutto con birra o vino di riso. È cortese assaggiare tutti i piatti offerti. La mancia non è tradizionale, ma è apprezzata nelle aree turistiche (5-10%). Non discutere di affari prima della fine del pasto, a meno che l'ospite non lo avvii. Sii preparato per molti piatti e pasti condivisi.

Argomenti di Conversazione

Argomenti appropriati: La famiglia (generale, non troppo personale), cultura vietnamita, storia (antica, non conflitti recenti), cibo, viaggi, osservazioni positive sul Vietnam.
Argomenti da evitare: Politica, guerra del Vietnam, criticare il Vietnam, reddito personale, religione, manifestazioni pubbliche di affetto.

Domande frequenti

Devo portare un regalo a un partner commerciale vietnamita?

I regali sono apprezzati e aiutano a costruire il 'quan he'. Articoli di alta qualità del tuo paese (ad esempio, cioccolatini gourmet, artigianato locale, alcolici) sono adatti. Presenta i regali con entrambe le mani. Evita di dare oggetti appuntiti (forbici, coltelli), poiché simboleggiano il taglio di una relazione. Evita la carta da regalo nera (associata ai funerali).

È importante bere alcolici agli incontri di lavoro?

Bere alcolici, in particolare birra o vino di riso, è una parte comune degli incontri sociali di lavoro e aiuta a stringere legami. Anche se non è necessario ubriacarsi, partecipare educatamente ai brindisi sarà apprezzato. Se non puoi proprio bere, puoi spiegare educatamente (ad esempio, per motivi di salute) e brindare con una bevanda analcolica.
Vietnam | CultureExplorer - Esplora le etichette e le buone maniere del mondo